Passione per l’innovazione e cultura della plastica

Non c’è futuro senza innovazione, tecnologia e conoscenza. Proplast ha reso possibile la meravigliosa arte di innovare sin dagli anni novanta. Vent’anni di passione e di continua ricerca della perfezione e delle migliori performance.

Una storia nel segno dell’innovazione i cui capitoli più recenti sono stati scritti dall’introduzione di tecnologie avanzate per la progettazione e stampaggio, di materiali bioplastici, fibro-rinforzati e per la stampa 3D, di progetti di ricerca internazionali e infine di moderni percorsi di formazione sulla base della digital business transformation. Il nostro futuro è cominciato da ieri: è determinato dal focus delle competenze, dalla costante crescita professionale e dalle partnership con players internazionali.

Proplast dedica più di vent’anni d'innovazione ai clienti, ai soci, ai professionisti del settore e a chi ha scritto la storia dell’azienda.

1998-2022

1998-2022
2022
Maggio

Arrivato e installato il nuovo Xenotest nell’area tecnica di Proplast: il Q-Lab modello Xe-3

Arrivato e installato il nuovo Xenotest nell’area tecnica di Proplast: il Q-Lab modello Xe-3
La camera xenon riproduce i danni causati dallo spettro completo della luce solare e dalla pioggia. In pochi giorni o settimane, il tester Q-Sun è in grado di riprodurre i danni che si verificano nel corso di mesi o anni negli ambienti esterni.  
2021
Dicembre

Proplast è stato approvato come laboratorio accreditato RECYCLASS

Proplast è stato approvato come laboratorio accreditato RECYCLASS
Proplast è stato accreditato come laboratorio certificato per i protocolli di reciclabilità Recylass, nello specifico per il protocollo del PP rigido. Proplast è impegnata ad ampliare il numero dei protocolli.
Novembre

Una nuova pressa ARBURG in Proplast

Una nuova pressa ARBURG in Proplast
Proplast dà il benvenuto alla nuova pressa Arburg – Allrounder 630 A posizionata nell’area tecnologica di stampaggio in Proplast. Una macchina con forza di chiusura di 250 Ton e full electric… nell’ottica della sostenibiltà.
Novembre

Arrivo del nuovo tornio Biglia

Arrivo del nuovo tornio Biglia
A novembre arriva in Proplast il nuovo torno Biglia 650Y, posizionato nella nostra officina stampi e prototipi
Novembre

Partenza del progetto Europeo FrontSH1P

Partenza del progetto Europeo FrontSH1P
Proplast è partner del progetto Europeo FrontSH1P – A FRONTrunner approach to Systemic circular, Holistic & Inclusive solutions for a new Paradigm of territorial circular economy. Il ruolo di Proplast è quello di validare la tecnologia Promix di espansione su processo di estrusione in sostituzione ai tradizionali agenti chimici per foaming su materiali e prodotti selezionati in base alle specifiche del capofila KFlex.  
Ottobre

Lancio del nuovo sito del Polo CGreen

Lancio del nuovo sito del Polo CGreen
Il sito web dedicato al Polo CGreen viene completamente rinnovato, sia dal punto di vista grafico che dei contenuti. Vengono inserite nuove sezioni, come gli ultimi bandi in uscita, le collaborazioni e tanto altro.
Settembre

Lancio del virtual tour della nuova sede di Proplast

Lancio del virtual tour della nuova sede di Proplast
Proplast in collaborazione con AT Media Srl lancia il suo primo tour virtuale, un’esperienza interattiva a 360° che permette ai visitatori del proprio sito di esplorare e conoscere da vicino le aree e i laboratori del Consorzio.
Agosto

La Stampa intervista Marco Giovannini e Giuseppe Augugliaro sul tema della sostenibilità

La Stampa intervista Marco Giovannini e Giuseppe Augugliaro sul tema della sostenibilità
Marco Giovannini – Presidente Proplast e Giuseppe Augugliaro – Direttore del Consorzio, parlano, nell’intervista rilasciata a La Stampa, di plastica e sostenibilità. Tutti i giorni Proplast con i suoi nuovi servizi “green” aiuta le aziende sui progetti di innovazione sostenibile.
Giugno

Seminario “Relazioni tra condizioni di processo e proprietà finali di polimeri innovativi”

Seminario “Relazioni tra condizioni di processo e proprietà finali di polimeri innovativi”
Dopo qualche anno ritorna la collaborazione tra Proplast e la società TA Instruments, nel seminario intitolato: “Relazioni tra condizioni di processo e proprietà finali di polimeri innovativi” e tenutosi l’8 giugno 2021. La relazione tra le condizioni di processo e le proprietà finali del polimero sono particolarmente determinanti nel caso di materiali innovativi. Oggetto di questo seminario sono i polimeri elettricamente conduttivi e i polimeri per stampa 3D e Additive Manufacturing. La loro caratterizzazione con varie tecniche (reologiche, dinamico-meccaniche, termiche, microscopia, conducibilità elettrica) permette di valutare l’impatto delle condizioni di processo sulle loro caratteristiche.
Giugno

Arrivo nuovo estrusore Bausano in Proplast

Arrivo nuovo estrusore Bausano in Proplast
Un nuovo arrivo nel Consorzio: il nuovo estrusore Bausano MD 30/30 che permette un approccio più efficiente al trattamento di materiali riciclati e costituisce un passo avanti verso il raggiungimento degli obiettivi del progetto Reciplast.
Maggio

Nuovo Presidente per Proplast

Nuovo Presidente per Proplast
Il 31 maggio 2021 l’assemblea dei Soci del Consorzio Proplast ha nominato l’Ing. Marco Giovannini nuovo Presidente. L’ing. Giovannini raccoglie il testimone di Piergiacomo Guala, storico Presidente del Consorzio Proplast sin dai tempi della costituzione. Proplast ha dato un caldo benvenuto al nuovo Presidente e un sentito ringraziamento al Presidente uscente per tutto ciò che ha fatto per il Consorzio negli ultimi 23 anni. L’ing. Guala mantiene comunque una carica all’interno del CDA, essendo stato nominato vicepresidente.
Maggio

Replicability Workshop Italy

Replicability Workshop Italy
Il 13 maggio 2021 Proplast organizza il Replicability Workshop Italy, che mostra i risultati ottenuti nell’ambito del progetto Plasticircle, finanziato dal Programma Horizon 2020 della Unione Europea, nelle sue principali linee di sviluppo riguardo il tema del riciclo ed economia circolare.
Febbraio

Partenza progetto Aurae

Partenza progetto Aurae
Proplast è partner del progetto Regionale Aurae – Filiera Automotive Regionale Ambientalmente sostenibile per trattamenti Estetici. Il ruolo di Proplast è lo sviluppo di stampo prototipale per la validazione di materiali e tecnologie sviluppate nell’ambito del progetto. Ricerca, sviluppo e selezione di materiali a migliorata eco-sostenibilità per le applicazioni del progetto.
2020
Agosto

Apertura nuova sede per Proplast e Plastics Academy

Apertura nuova sede per Proplast e Plastics Academy
Dopo 12 anni trascorsi al Parco Scientifico e Tecnologico di Rivalta Scrivia – Tortona, Proplast e Plastics Academy sono pronte a ritrasferire la loro sede ad Alessandria, in via Roberto di Ferro 86. Gli uffici e i laboratori si espandono, la zona esterna si arricchisce di nuovi spazi: un vasto piazzale e un parcheggio per i dipendenti; la nuova struttura si sviluppa su due livelli più il magazzino, per una superficie totale di 3500 mq    
Luglio

Partenza progetto 2G-CHEM

Partenza progetto 2G-CHEM
Proplast è partner del progetto Regionale 2G-CHEM – Produzione sostenibile di zuccheri e lignina di seconda generazione da biomasse non edibili per la conversione in biopolimeri. Lo scopo del Consorzio all’interno del progetto è lo studio formulativo e caratterizzazione di PHA commerciali e sperimentali; studio di compositi termoplastici e termoindurenti con lignina.
Marzo

Proplast è stato approvato come laboratorio accreditato RECYCLASS

Proplast è stato approvato come laboratorio accreditato RECYCLASS
Proplast è stato accreditato come laboratorio certificato per i protocolli di reciclabilità Recylass, nello specifico per il protocollo dell’LDPE film
Gennaio

Avvio progetto Europeo PackAlliance

Avvio progetto Europeo PackAlliance
Proplast è partner del progetto PackAlliance, che riunisce i membri di 4 paesi dell’UE – Italia, Spagna, Finlandia e Polonia. Il progetto ha lo scopo di favorire la collaborazione tra Accademia e Industria per lo sviluppo di competenze nell’ottica di un packaging sostenibile e innovativo, concepito come elemento essenziale per il passaggio all’Economia Circolare nel settore della plastica.
2019
Settembre

Pubblicazione su tecnologia dei laminati compositi termoplastici

Pubblicazione su tecnologia dei laminati compositi termoplastici
Il mensile Plastix, rivista tecnica delle materie plastiche, ha pubblicato nel numero di Settembre l’interessante articolo scritto da Marta Palenzona – Advanced Design Lab di Proplast. Il pezzo è dedicato al progetto Bottle Opener e tratta i diversi vantaggi dello stampaggio di laminati compositi a matrice termoplastica retroiniettati.
Giugno

Piergiacomo Guala riconfermato Presidente di Proplast

Piergiacomo Guala riconfermato Presidente di Proplast in occasione dell’Assemblea Soci di venerdì 21 giugno. Come tutti gli anni, l’Assemblea dei Soci Proplast è stata occasione di condivisione e aggiornamento per tutti i consorziati, il cui numero è in costante crescita.
Maggio

Convegno Internazionale “ECP4”

Convegno Internazionale “ECP4”
Convegno iInternazionale “Research and Innovation For Plastics in a Circular Economy – Strategic Research Needs for the European Plastics and Composites Industry” tenutosi il 21 maggio ad Alessandria, presso l’Università del Piemonte Orientale. L’evento è organizzato nell’ambito della piattaforma europea ECP4 European Composites, Plastics and Polymer Processing, che riunisce alcuni tra i centri R&D più importanti d’Europa.
Aprile

Concorso “Plastica amica”

Concorso “Plastica amica”
Istituito il concorso “Plastica Amica” sull’uso, riutilizzo e recupero delle materie plastiche. L’iniziativa è rivolta alle piccole medie imprese o start-up che possono proporre uno slogan, un’idea progettuale od uno oggetto. Il 1^ premio assegnato ad AT Media, il 2^ ad Ecoplasteam ed infine a Tech IT Packaging – Tecnopolimeri.
Marzo

“ECONOMIA CIRCOLARE: non una questione di moda ma di necessità ed Opportunità”. Tavolo tecnico

“ECONOMIA CIRCOLARE: non una questione di moda ma di necessità ed Opportunità”. Tavolo tecnico
Il Polo CGREEN organizza un tavolo tecnico con il titolo “ECONOMIA CIRCOLARE: non una questione di moda ma di necessità ed opportunità” che si è tenuto il 18 Marzo presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Rivalta Scrivia.
Febbraio

A&T Oval Lingotto

A&T Oval Lingotto
Il Polo CGREEN partecipa alla 13° edizione della fiera A&T Automation&Testing dal 13 al 15 febbraio 2019 a Torino, presso l’OVAL Lingotto Fiere con uno stand in cui è possibile trovare un esempio di “filiera ideale” di fornitura. Hanno condiviso lo stand i seguenti associati: Check-Solution Srl, Gallicchio Stampi Srl, Mod.En Srl, Pro-Design Snc e SFC Compositi Srl.
2018
Dicembre

20 anni d’innovazione e cultura plastica

20 anni d’innovazione e cultura plastica
Proplast festeggia il suo ventesimo compleanno!
Dicembre

Rinnovo Silver Label

Rinnovo Silver Label
A dicembre 2018 Proplast rinnova il “The Silver Label Certificate” consegnato dall’ESCA, identificandolo in questo modo come Cluster d’Eccellenza per l’attività di networking tra le aziende del settore materie plastiche.
Ottobre

ECCP2

ECCP2
Proplast organizza la 2a edizione del Convegno Internazionale sui polimeri conduttivi ECCP “European Conference on thermally and electrically Conductive Polymers: from lab to market”, tenutasi il 23 Ottobre 2018 al Castello del Valentino di Torino.
Giugno

Trattamenti nanotecnologici di superfici polimeriche

Trattamenti nanotecnologici di superfici polimeriche
Grande partecipazione al workshop “Trattamenti nanotecnologici di superfici polimeriche” organizzato da Consorzio Proplast nell’ambito del Polo CGREEN il 12 Giugno.
Giugno

Fiera PLAST ’18

Fiera PLAST ’18
Proplast partecipa alla fiera Plast 2018.
2017
Novembre

Partner del progetto di formazione ICTPlast

Partner del progetto di formazione  ICTPlast
Proplast è partner del progetto ICTPlast programma di formazione su strumenti ICT avanzati per migliorare le competenze nella pianificazione della produzione nelle PMI del settore materie plastiche.
Settembre

Accreditamento per la formazione

Consorzio Proplast ha superato positivamente l’audit annuale di mantenimento dell’accreditamento Regionale per la formazione professionale (formazione superiore e continua) conseguito nel 2014.
Settembre

Relatori al Moldex 3d Technology Conference 2017

Relatori al Moldex 3d Technology Conference 2017
Proplast ha partecipato al Moldex 3d Technology Conference 2017 in veste di relatori. L’intervento ha previsto la presentazione dei lavori svolti in tema compositi termoplastici retro iniettati con relative simulazioni di processo e simulazioni strutturali FEM.
Luglio

Seminario Plastica 4.0 e Smart Factory

eventi
Grande successo di pubblico per il seminario Plastica 4.0 e Smart Factory. Il tema Industria 4.0 è stato presentato dal punto di vista specifico del settore materie plastiche, grazie alla presenza di illustri esperti e testimonial aziendali che hanno concretamente presentato diverse soluzioni adattabili al mondo industriale.
2016
Novembre

Conferenza ECCP

Conferenza ECCP
Proplast organizza la prima edizione del convegno internazionale sui polimeri conduttivi ECCP “European Conference on thermally and electrically Conductive Polymers: from lab to market”.
Giugno

Polo di Innovazione CGREEN

Polo di Innovazione CGREEN
Proplast con PST ed IBIS si costituiscono in ATS e diventano co-gestori del polo d’innovazione CGREEN. Il polo svolge attività a sostegno della competitività delle imprese piemontesi, favorendo l’innovazione sostenibile.
Aprile

Estrudiamo con tecnologia Promix

Estrudiamo con tecnologia Promix
La nuova tecnologia e stazione Promix Solutions entra nell’area compounding per l’estrusione di prodotti in espanso termoplastico più leggeri e a ridotto utilizzo di additivi chimici.
2015
Dicembre

Silver Label – Cluster d’Excellence

Silver Label – Cluster d’Excellence
Proplast riceve da Esca“The Silver Label Certificate” come Cluster d’Eccellenza per l’attività svolta in campo di Innovazione delle materie plastiche.
2014
Ottobre

I compositi termoplastici e nuove tecnologie per il progetto PROCOMP

I compositi termoplastici e nuove tecnologie per il progetto PROCOMP
Proplast segue i trends del mercato e diventa capofila di un gruppo di aziende per lo sviluppo di componenti in laminato e composito termoplastico retro iniettato attraverso nuove tecnologie e processi automatizzati.
Luglio

Accreditamento Regione Piemonte per la formazione professionale

Accreditamento Regione Piemonte per la formazione professionale
Proplast riceve l’accreditamento della Regione Piemonte come Sede Operativa di Formazione Professionale
Aprile

Monitoriamo i consumi energetici

Monitoriamo i consumi energetici
Il sistema APROL EnMon installato presso la sede Proplast consente una scrupolosa valutazione energetica dei vari laboratori e relative attrezzature con focus sui processi di trasformazione delle materie plastiche.
2013
Giugno

15 anni al servizio del Settore materie Plastiche

15 anni al servizio del Settore materie Plastiche
Proplast celebra i suoi primi 15 anni: un traguardo importante denso di tanti successi e prospettive per il futuro. L’evento celebrativo del 27 giugno ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti dell’imprenditoria e di organizzazioni nazionali e internazionali. Molte le testimonianze tra cui quella di Marco Giovannini Pres. Confindustria Alessandria e Guala Closures: Se è vero che gli esami non finiscono mai, è però altrettanto vero che per affrontare questi esami occorrono centri di formazione d’eccellenza sul territorio, che sappiano attrarre e far crescere i giovani talenti, come ha fatto Proplast
2012
Marzo

Le nuove tecnologie MuCell,® Heat&Cool®, Roctool® entrano in casa Proplast

Le nuove tecnologie MuCell,® Heat&Cool®, Roctool® entrano in casa Proplast
Proplast consolida una importante partnership con Engel e Trexel e apre un’isola di stampaggio microcellulare per lo sviluppo delle tecnologie MUCELL®, HEAT&COOL®, ROCTOOL®
2011
Settembre

BIOplastics Conference 2011

BIOplastics Conference 2011
Proplast insieme a Polimerica e Plastica Verde organizza una conferenza internazionale ad alto valore tecnico sul tema delle BIOTECNICHE e BIOMATERIALI.
2010
Giugno

Nasce Plastics Academy

Nasce Plastics Academy
Proplast Servizi srl si trasforma in Plastics Academy S.r.L e integra all’attività di Ricerca e Selezione quella di Formazione professionale nell’ambito delle materie plastiche.
2009
Giugno

Plastics EcoDesign Center

Plastics EcoDesign Center
La partecipazione al progetto italo-francese pone le basi per la realizzazione dell’EcoDesign Center il cui obiettivo è accompagnare le imprese nello sviluppo di prodotti competitivi per la sostenibilità ambientale.
Marzo

Gestori del Polo d’Innovazione Regionale sui nuovi Materiali

logo Plastics Academy
Proplast diventa gestore del Polo d’Innovazione Regionale sui nuovi Materiali. Questo valoroso riconoscimento si traduce in una concreta opportunità per progetti interaziendali su R&D, formazione e trasferimento tecnologico.
2008
Giugno

Proplast spin-off

esterno edificio Proplast
Proplast si amplia presso il PST di Rivalta Scrivia. Sviluppata su una superficie di 3.500 mq, interamente coperta, diventa il primo centro a ciclo integrato per le aree di ingegneria di prodotto e processo, ricerca e analisi. Il fitto processo di internazionalizzazione e la partecipazione a progetti di alto contenuto tecnologico hanno contribuito a far riconoscere Proplast un punto di riferimento per le imprese.
2006
Settembre

Players d’eccellenza

Players d’eccellenza
Proplast consolida importanti collaborazioni con i principali players internazionali per il settore della plastica
2004
Maggio

Laboratorio Testing

Laboratorio Testing
Nasce il nuovo laboratorio d’analisi per test specifici su prodotti e materiali plastici.
2002
Novembre

La rivoluzione del Rapid Prototyping e Rapid Tooling

La rivoluzione del Rapid Prototyping e Rapid Tooling
Proplast diventa rapidamente un centro d’eccellenza per il Rapid Prototyping e Tooling. I nuovi sistemi consentono una prototipazione più rapida e precisa rispetto alle tecniche convenzionali.
2000
Giugno

Grandi progetti, ambiziosi riconoscimenti

Grandi progetti, ambiziosi riconoscimenti
Sono gli anni dei riconoscimenti e nuovi progetti: nasce Proplast Servizi srl come Agenzia per il Lavoro, viene inaugurato il nuovo laboratorio di Progettazione Avanzata e viene conferito il riconoscimento Miur e della Regione Piemonte.
1998
Giugno

Nasce il Consorzio Proplast

Nasce il Consorzio Proplast
Il Consorzio Proplast apre le sue porte presso il Politecnico di Torino – sede di Alessandria. Insieme fondano il Centro di Cultura per l’ingegneria delle Materie Plastiche braccio operativo delle attività di Proplast. Importanti relazioni commerciali e l’inserimento di nuovi percorsi confermano come Proplast risponda, rapidamente, alle esigenze del mercato.