EOLIAN sta organizzando il suo primo webinar!
L’evento offrirà un’introduzione al progetto e alla sua missione: sviluppare una nuova generazione di pale eoliche caratterizzate da una maggiore durata, migliore manutenibilità e affidabilità, oltre che da una più elevata sostenibilità e riciclabilità.
L’evento si terrà giovedì 11 dicembre dalle 10:00 alle 11:30 CET.
A chi è rivolto?
Questo webinar è destinato a professionisti della ricerca, dell’industria e delle politiche interessati a promuovere la sostenibilità e la circolarità nel settore dell’energia eolica.
I partecipanti scopriranno nuovi materiali compositi vitrimerici per la produzione di pale riciclabili e riparabili, tecnologie per il monitoraggio strutturale e il de-icing, nonché i potenziali benefici tecnici, economici e ambientali che queste innovazioni di EOLIAN apporteranno all’industria dell’energia eolica.
Relatori ospiti offriranno inoltre approfondimenti provenienti da altri progetti finanziati dall’UE.
Agenda
10:00 Benvenuto – Marco Monti, Proplast (coordinatore del progetto EOLIAN)
10:05 Introduzione a EOLIAN – Marco Monti
10:10 Sviluppo di compositi vitrimerici bio-based per pale eoliche – Cristina Monteserin, Tekniker, e Alessandro Milite e Riccardo Di Giovanni, Politecnico di Milano
10:30 Tecnologie per il monitoraggio strutturale delle pale – Alazne Martinez, Tekniker
10:40 La pala EOLIAN – Claudia Vázquez Sanz e Xabier Munduate, Norvento Enerxía
Relatori ospiti
10:50 Introduzione a BLADE2CIRC – Leyre Hernández, Aitiip Centro Tecnológico
11:00 Introduzione a ECORES WIND – Aitziber Iturmendi, GAIKER Technology Centre
11:10 Domande e risposte
11:25 Conclusioni e chiusura