Proplast

Proplast

è leader nella realizzazione e promozione di soluzioni innovative per il settore delle materie plastiche

Nata come società specializzata nella formazione del personale a seguito dell’evolversi del mercato ha intrapreso nuovi percorsi di crescita a favore del settore industriale.
Tra i principali punti di forza: un portfolio forte di prestigiose collaborazioni suddivise fra clienti, soci, cluster, produttori di polimeri e macchinari, trasformatori, associazioni di settore, università e organizzazioni per la formazione.
Il vantaggio competitivo di Proplast è racchiuso nel proprio modello di business che integra tutte le fasi della catena del valore e le migliori competenze. All’integrazione verticale in ambito progettuale per la realizzazione di manufatti completi, si sono progressivamente affiancate produzioni di preserie, di stampi rapidi sino alla recente introduzione della stampa 3D per la formulazione di materiali specifici.
Dall'engineering alla ricerca passando per il testing abbiamo il controllo dell'intero processo. Il ciclo di controllo e gestione di tutte le fasi ci consente di garantire la massima expertise e know-how, di identificare sinergie e modalità operative per l’ottimizzazione dei servizi, della qualità e competitività.
Il piano di espansione internazionale, iniziato nell'ultimo decennio, ha il compito di trasformare Proplast in un centro di competenze a livello globale.

  • Consorzio di Imprese e Organismi di Ricerca
  • Ricerca & Sviluppo
  • Collaborazioni e Networking
  • Partecipazione a Programmi di Ricerca Comunitari
  • Formazione del personale

 

 

Giuseppe Augugliaro

Direttore

Davide Vizzini

Direttore commerciale

Rosalba Mancino

Plastics Academy

Mission

Condividiamo insieme l'innovazione per la plastica.
La missione di Proplast, insieme a Plastics Academy, è di trasferire innovazione attraverso servizi altamente specializzati, con professionalità e tempestività. La nostra forza sta nell’ascoltare e comprendere le necessità dei nostri clienti offrendo loro tutta la nostra expertise e il nostro know-how per una più efficace soluzione.
Lavoriamo con l'obiettivo di dare massime performance in termini di qualità e competitività. La soddisfazione del cliente è responsabilità di tutti.

Vision

Esperienza, competenze specialistiche, cultura della qualità, versatilità, approccio innovativo e collaborativo consentono a Proplast di conquistare un ruolo di primo piano nel settore della progettazione, ricerca, consulenza e formazione per il mondo della plastica.

Giorno dopo giorno la nostra passione e il nostro impegno sono dedicati al raggiungimento di importanti traguardi condivisi con i nostri clienti, soci e il nostro team.

Insieme abbiamo scritto la nostra mission, vision e i valori più importanti.

 

Certificazioni e riconoscimenti

Silver Label - Cluster Organisation Management Excellence

 

Dal 2012 il consorzio Proplast è stato insignito con la Bronze Label e dal 2015 con la Silver Label - Cluster Organisation Management Excellence (quality label) awarded by ESCA, the European Secretariat for Cluster Analysis, per conto dell’European Cluster Excellence Initiative (ECEI) (03/2013). Il riconoscimento è stato rinnovato e confermato nel 2018.

 

Gestione poli d'innovazione

 

Dal 2008 Proplast è stato riconosciuto dalla Regione Piemonte come gestore del Polo di Innovazione regionale “Nuovi Materiali” e dal 2016 come co-gestore del Polo di Innovazione regionale CGREEN - Green Chemistry and Advanced Materials, nell’ambito del quale offre specifici servizi alle aziende piemontesi

 

ISO 9001 - Gestione della qualità

 

ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della qualitàdi qualsiasi organizzazione che intenda rispondere contemporaneamente:

 

  •  all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni
  •  alla crescente competitività nei mercati attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti

Scopo primario dell'ISO 9001  è il perseguimento della soddisfazione del proprio cliente in merito ai prodotti e serzizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.

Dal 2002 il Consorzio PROPLAST è certificato UNI EN ISO 9001 per il campo applicativo:“Esecuzione di analisi di laboratorio su materiale polimerico”.

La Direzione persegue l’obiettivo di mantenere e migliorare in modo continuo gli standard dei servizi offerti, garantendo la competenza tecnica, la consapevolezza e la serietà professionale delle risorse impegnate nell’esecuzione dell’analisi.

Valutazione della gestione dell'innovazione

 

IMP³rove - European Innovation Management Academy adotta un approccio olistico alla valutazione delle capacità di gestione dell'innovazione e delle prestazioni come fattori chiave per la competitività. Sulla base di strumenti di valutazione conformi agli standard internazionali e del più grande database di benchmarking al mondo sulla gestione dell'innovazione, le aziende possono confrontare le loro capacità di gestione dell'innovazione e le loro prestazioni rispetto ai punteggi medi di migliaia di concorrenti diretti o indiretti.

Con questi parametri, la valutazione ha dimostrato che Proplast ha una capacità di gestione dell’innovazione superiore alla media delle 254 aziende del settore Ricerca e Sviluppo Tecnologico con sede in Europa, prese come campione per l’analisi.

Il report evidenzia inoltre che Proplast ha una capacità di gestione dell’innovazione superiore ai Growth Champions, ossia il 10% delle aziende più performanti del nostro campione di riferimento.

 

Collaborazioni

ECP4 - The European Composites, Plastics and Polymer Processing Platform

 

Proplast è Membro del Board di ECP4 - The European Composites, Plastics and Polymer Processing Platform.
ECP4 è una collaborazione guidata dall'industria che unisce membri di 13 paesi tra gli istituti di ricerca europei di alto livello, i cluster regionali sulle materie plastiche e le organizzazioni industriali di trasformazione di materie plastiche e compositi a livello europeo.

 

IPPR - Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo

 

Dal 2010 Proplast è membro del CDA di IPPR.

IPPR vuole essere un contesto di educazione e promozione in grado di fare cultura delle plastiche da riciclo. Vuole inoltre rappresentare uno store del prodotto ecologico realizzato con plastica riciclata, certificato dal marchio "Plastica Seconda Vita".

AIM – Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole

 

I ricercatori Proplast sono soci e partecipano attivamente alle iniziative di AIM.

L’associazione raccoglie i maggiori esperti in Italia del settore della sintesi e trasformazione dei polimeri ed organizza convegni, eventi e attività formative di profilo accademico.

 

 

Gruppo Del Barba Consulting

 

Proplast è in partnership con Gruppo Del Barba Consulting per fornire ai propri associati servizi di Finanza agevolata, Consulenza 4.0, Internazionalizzazione.

Gruppo Del Barba Consulting opera da oltre vent’anni nel settore della Finanza Agevolata, aiutando le imprese nel proprio percorso di crescita, tramite l’accesso ad agevolazioni e contributi pubblici.

 

Diventa socio

Offriamo servizi altamente qualificati alle imprese consorziate