Chi siamo
leader nella realizzazione e promozione di soluzioni innovative per il settore delle materie plastiche
Proplast nata ad Alessandria nel 1998 come società specializzata nella formazione del personale a seguito dell’evolversi del mercato ha intrapreso nuovi percorsi di crescita a favore del settore industriale. Attualmente Proplast è un centro tecnologico la cui missione è creare un network multidisciplinare nel mondo dei polimeri e dei compositi, integrando il mondo accademico con quello industriale, armonizzando le loro competenze e necessità. Tra i principali punti di forza: un portfolio forte di prestigiose collaborazioni suddivise fra clienti, soci, cluster, produttori di polimeri e macchinari, trasformatori, associazioni di settore, università e organizzazioni per la formazione. Il vantaggio competitivo di Proplast è racchiuso nel proprio modello di business che integra tutte le fasi della catena del valore e le migliori competenze. Dalla ricerca sui materiali fino al processo di produzione passando per il testing, il compounding, l’ingegneria di prodotto, la prototipazione, Proplast ha il controllo dell’intero processo. Il ciclo di controllo e gestione di tutte le fasi ci consente di garantire la massima expertise e know-how, di identificare sinergie e modalità operative per l’ottimizzazione dei servizi, della qualità e competitività. L’attenzione all’ambiente è un impegno etico prioritario, Proplast ha negli anni affrontato sempre con molto interesse tutti gli aspetti legati all’ecosostenibilità della plastica, dalle bioplastiche al riciclo, dall’ecodesign all’ottimizzazione del processo. Il piano di espansione internazionale ha avuto il compito di trasformare Proplast in un centro di competenze a livello globale.
Giuseppe Augugliaro
Direttore
Davide Vizzini
Direttore commerciale
Rosalba Mancino
plastics academy
Certificazioni e riconoscimenti

Silver Label - Cluster Organisation Management Excellence
Dal 2012 il consorzio Proplast è stato insignito con la Bronze Label e dal 2015 con la Silver Label – Cluster Organisation Management Excellence (quality label) awarded by ESCA, the European Secretariat for Cluster Analysis, per conto dell’European Cluster Excellence Initiative (ECEI) (03/2013). Il riconoscimento è stato rinnovato e confermato nel 2018.

ISO 9001 - Gestione della qualità
Dal 2002 il Consorzio PROPLAST è certificato UNI EN ISO 9001 per il campo applicativo:“Esecuzione di analisi di laboratorio su materiale polimerico”.
La Direzione persegue l’obiettivo di mantenere e migliorare in modo continuo gli standard dei servizi offerti, garantendo la competenza tecnica, la consapevolezza e la serietà professionale delle risorse impegnate nell’esecuzione dell’analisi.

Gestione poli d'innovazione
Dal 2008 Proplast è stato riconosciuto dalla Regione Piemonte come gestore del Polo di Innovazione regionale “Nuovi Materiali” e dal 2016 come co-gestore del Polo di Innovazione regionale CGREEN – Green Chemistry and Advanced Materials, nell’ambito del quale offre specifici servizi alle aziende piemontesi.

Valutazione della gestione dell'innovazione
Dal 2012 il consorzio Proplast è stato insignito con la Bronze Label e dal 2015 con la Silver Label – Cluster Organisation Management Excellence (quality label) awarded by ESCA, the European Secretariat for Cluster Analysis, per conto dell’European Cluster Excellence Initiative (ECEI) (03/2013). Il riconoscimento è stato rinnovato e confermato nel 2018.
Collaborazioni

ECP4
The European Composites, Plastics and Polymer Processing Platform
Dal 2012 il consorzio Proplast è stato insignito con la Bronze Label e dal 2015 con la Silver Label – Cluster Organisation Management Excellence (quality label) awarded by ESCA, the European Secretariat for Cluster Analysis, per conto dell’European Cluster Excellence Initiative (ECEI) (03/2013). Il riconoscimento è stato rinnovato e confermato nel 2018.

IPPR
Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo
Dal 2010 Proplast è membro del CDA di IPPR.
IPPR vuole essere un contesto di educazione e promozione in grado di fare cultura delle plastiche da riciclo. Vuole inoltre rappresentare uno store del prodotto ecologico realizzato con plastica riciclata, certificato dal marchio “Plastica Seconda Vita”.

AIM
Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole
I ricercatori Proplast sono soci e partecipano attivamente alle iniziative di AIM.
L’associazione raccoglie i maggiori esperti in Italia del settore della sintesi e trasformazione dei polimeri ed organizza convegni, eventi e attività formative di profilo accademico.

Gruppo Del Barba Consulting
Proplast è in partnership con Gruppo Del Barba Consulting per fornire ai propri associati servizi di Finanza agevolata, Consulenza 4.0, Internazionalizzazione.
Gruppo Del Barba Consulting opera da oltre vent’anni nel settore della Finanza Agevolata, aiutando le imprese nel proprio percorso di crescita, tramite l’accesso ad agevolazioni e contributi pubblici.