Pubblicazioni
pubblicazioni e articoli scientifici
Biopolimeri ed Ecodesign: una giornata di formazione per l’industria sostenibile
Il 9 ottobre 2025, il progetto europeo AMBIANCE, in collaborazione con CRIT (partner del progetto), organizza una giornata di formazione dal titolo: “Progettare un futuro sostenibile: Biopolimeri ed Ecodesign nella pratica industriale”. L’iniziativa è rivolta ad aziende, start up, studenti e privati cittadini…
LeggiNODES | SPoClight2 – Idee in transizione
SPoClight2 – Idee in transizione Dalla progettualità alla realtà industriale: i risultati dei PoC di Spoke 2 Il prossimo 24 settembre 2025, presso la Sala Kyoto di Environment Park a Torino, si terrà SPoClight2 – Idee in transizione, l’evento dedicato alla presentazione…
LeggiBio-based Industries Consortium
Proplast è lieta di essere Membro Associato del Consorzio Bio-based Industries, un’organizzazione senza scopo di lucro istituita a Bruxelles nel 2013 per rappresentare il settore privato in un partenariato pubblico-privato (PPP) con la Commissione Europea, focalizzato sul rafforzamento del settore delle bio-industrie…
LeggiIAM-I Innovative Advanced Materials Initiative
Siamo lieti di essere membri di IAM-I, l’Innovative Advanced Materials Initiative, un’associazione internazionale senza scopo di lucro, che mira a creare e mantenere un ecosistema di ricerca e innovazione intersettoriale, multidisciplinare e collaborativo a livello europeo. Partecipando ai Gruppi di Lavoro e…
LeggiNODES – General Assembly | Thinking NODES: l’Ecosistema si racconta
Venerdì 18 luglio 2025, l’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile si riunisce ad Aosta, presso il nuovo Polo Universitario dell’Università della Valle d’Aosta, per una giornata di confronto, bilancio e progettazione futura. La sesta edizione della General Assembly approda in versione estiva ai piedi…
LeggiEcoPlast – Empowering Circular Operations in the Automotive Plastics Value Chain
EcoPlast è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon Europe (Grant Agreement No. 101182147), con l’obiettivo di trasformare l’industria delle plastiche attraverso lo sviluppo di materiali plastici bio-based, biodegradabili e circolari. Il progetto unisce biotecnologie avanzate, eco-design e modellazione basata sull’intelligenza…
LeggiRoad to the Future | 3° Tappa Torino
Torna Road to the Future, il roadshow dell’innovazione promosso dal Sistema Poli: un’occasione strategica per le imprese piemontesi che desiderano scambiare idee, affrontare insieme le sfide del futuro e costruire nuove collaborazioni progettuali. Dopo le prime due tappe dedicate alle sfide del tessile e alle green economies, il…
LeggiPackaging & Recycling 2025
Proplast, in qualità di gold sponsor, sarà presente al convegno Packaging & Recycling 2025, l’evento di riferimento per l’imballaggio e il riciclo in Italia, che si terrà il 25 e 26 giugno 2025 nella prestigiosa cornice del Museo Storico Alfa Romeo. L’ottava edizione sarà dedicata agli imballaggi in plastica,…
LeggiInnovazione e sostenibilità per un medicale più circolare
Proplast è lieta di invitarvi all’ultimo dei tre workshop dedicati alla sostenibilità: Innovazione e sostenibilità per un medicale più circolare. Un’occasione imperdibile per esplorare le ultime frontiere dell’innovazione nel settore medicale, con un focus su circolarità e responsabilità ambientale. L’evento si terrà…
LeggiENERGY SAVING & SMART SOLUTIONS
In un contesto produttivo sempre più competitivo e attento all’impatto ambientale, investire in soluzioni intelligenti e processi ottimizzati non è più solo una scelta strategica, ma una vera leva di crescita e sviluppo. Per rispondere a queste sfide, siamo lieti di invitarti…
LeggiIl percorso circolare del tessile: dalla fibra al recupero sostenibile
Proplast è lieta di invitarvi al secondo dei tre workshop dedicati alla sostenibilità: Il percorso circolare del tessile: dalla fibra al recupero sostenibile. Un’occasione imperdibile per esplorare le ultime frontiere dell’innovazione nel settore tessile, con un focus su circolarità e responsabilità ambientale.…
LeggiPolymer Additives Academy 2025
Proplast ti segnala la Polymer Additives Academy 2025, quattro giornate di formazione in cui si affronterà il tema dei polimeri, organizzato da Greenchemicals, KraussMaffei e Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). L’Academy si rivolge a tutti i professionisti del mondo dei…
Leggi