Pubblicazioni
pubblicazioni e articoli scientifici
MatterUp! @Proplast | Call to Artist
Sculture e quadri da plastica riciclata Se lavori con materiali plastici riciclati per creare quadri, installazioni o sculture, questa è la tua occasione per esporre il tuo talento e dare voce all’arte sostenibile. Tema: “MatterUp @Proplast” Luogo dell’esposizione: Proplast c/o Alessandria, Via…
LeggiMatterUp! @Proplast: Nuovi spazi per l’Economia Circolare
Il prossimo 28 ottobre, Proplast inaugurerà ufficialmente i suoi nuovi spazi: un Open Lab e una sala conferenze pensati per diventare punto di riferimento per imprese, ricercatori e professionisti impegnati nei temi dell’innovazione sostenibile, del riciclo e dell’economia circolare. Per celebrare questa…
LeggiWebinar | Le Accademia di Filiera si raccontano – Biotech
Si apre con l’Accademia Chimica, Farmaceutica e Biotech il ciclo di webinar organizzato dal Sistema Poli di Innovazione Piemonte in collaborazione con le Accademie di Filiera.Durante l’incontro verranno presentati i percorsi formativi progettati insieme alle imprese del settore, con l’obiettivo di rispondere…
LeggiWebinar | Le Accademia di Filiera si raccontano
Proplast, in qualità di co-gestore del Polo CGreen, ti segnala che il Sistema dei Poli di Innovazione del Piemonte, in collaborazione con le Accademie di Filiera, organizza un ciclo di webinar “Formare il futuro – Le Accademie di Filiera si raccontano” dedicato…
LeggiRecyclass | Protocolli per la valutazione della riciclabilità nei settori automotive e EEE
Siamo entusiasti di comunicare che i laboratori Proplast sono ufficialmente riconosciuti per l’esecuzione di test in conformità al Protocollo di Valutazione della Riciclabilità per il settore Automotive e per le apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (EEE), oltre a quelli che già svolgiamo sul…
LeggiNODES | SPoClight2 – Idee in transizione
SPoClight2 – Idee in transizione Dalla progettualità alla realtà industriale: i risultati dei PoC di Spoke 2 Il prossimo 24 settembre 2025, presso la Sala Kyoto di Environment Park a Torino, si terrà SPoClight2 – Idee in transizione, l’evento dedicato alla presentazione…
LeggiBiopolimeri ed Ecodesign: una giornata di formazione per l’industria sostenibile
Il 9 ottobre 2025, il progetto europeo AMBIANCE, in collaborazione con CRIT (partner del progetto), organizza una giornata di formazione dal titolo: “Progettare un futuro sostenibile: Biopolimeri ed Ecodesign nella pratica industriale”. L’iniziativa è rivolta ad aziende, start up, studenti e privati cittadini…
LeggiBio-based Industries Consortium
Proplast è lieta di essere Membro Associato del Consorzio Bio-based Industries, un’organizzazione senza scopo di lucro istituita a Bruxelles nel 2013 per rappresentare il settore privato in un partenariato pubblico-privato (PPP) con la Commissione Europea, focalizzato sul rafforzamento del settore delle bio-industrie…
LeggiIAM-I Innovative Advanced Materials Initiative
Siamo lieti di essere membri di IAM-I, l’Innovative Advanced Materials Initiative, un’associazione internazionale senza scopo di lucro, che mira a creare e mantenere un ecosistema di ricerca e innovazione intersettoriale, multidisciplinare e collaborativo a livello europeo. Partecipando ai Gruppi di Lavoro e…
LeggiNODES – General Assembly | Thinking NODES: l’Ecosistema si racconta
Venerdì 18 luglio 2025, l’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile si riunisce ad Aosta, presso il nuovo Polo Universitario dell’Università della Valle d’Aosta, per una giornata di confronto, bilancio e progettazione futura. La sesta edizione della General Assembly approda in versione estiva ai piedi…
LeggiEcoPlast – Empowering Circular Operations in the Automotive Plastics Value Chain
EcoPlast è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon Europe (Grant Agreement No. 101182147), con l’obiettivo di trasformare l’industria delle plastiche attraverso lo sviluppo di materiali plastici bio-based, biodegradabili e circolari. Il progetto unisce biotecnologie avanzate, eco-design e modellazione basata sull’intelligenza…
LeggiRoad to the Future | 3° Tappa Torino
Torna Road to the Future, il roadshow dell’innovazione promosso dal Sistema Poli: un’occasione strategica per le imprese piemontesi che desiderano scambiare idee, affrontare insieme le sfide del futuro e costruire nuove collaborazioni progettuali. Dopo le prime due tappe dedicate alle sfide del tessile e alle green economies, il…
Leggi