Proplast

TESTING E CARATTERIZZAZIONE

Trasformiamo i problemi in soluzioni innovative

Proplast esegue test di controllo qualità, chimico, reologico dalla materia al prodotto finito

PlayPlay

Il laboratorio Testing e Caratterizzazione offre una vasta gamma di prove sulle materie plastiche.

Tutti i test vengono eseguiti in conformità alle principali normative internazionali ISO, ASTM e ai capitolati dei principali settori applicativi (automotive, medicale, packaging…..).

Il team è, inoltre, in grado di fornire alle aziende consulenza finalizzata all’individuazione e alla risoluzione delle non conformità, e supporto sperimentale durante tutto l’iter di sviluppo di nuovi materiali e successive trasformazioni.

Failure analysis

Analisi delle non conformità

Controllo qualita

Controllo qualità dei materiali in ingresso

Verifica conformità

Verifica della conformità ai capitolati e alle schede tecniche

Selezione materiali

Supporto nella scelta del materiale per ogni applicazione

Analisi delle non conformità

Effettuiamo indagini analitiche con tecniche combinate al fine di individuare le principali  cause di non conformità che possono verificarsi nelle varie fasi dei processi produttivi dei materiali e dei componenti.

Su richiesta aiutiamo i nostri clienti con visite presso i siti produttivi per assicurare la costante conformità del processo e della produzione ai parametri desiderati.

Controllo qualità dei materiali in ingresso

Supportiamo le aziende nel controllo dei vari lotti di materiale in ingresso, eseguendo combinazioni di tecniche analitiche per verificare la costanza dei parametri individuati come rilevanti.

I controlli possono essere eseguiti su materie prime, semilavorati o prodotti finiti.

A conclusione di tutte le prove viene rilasciato un rapporto di verifica che riassume tutti i valori ottenuti e le eventuali non conformità.

Verifica della conformità ai capitolati e alle schede tecniche

Eseguiamo la caratterizzazione completa dei materiali polimerici rispetto ai valori più comunemente riportati nella schede tecniche e capitolati.

La verifica di conformità ai capitolati può essere eseguita anche su lotti di produzione specifici indipendentemente da norme o marchi di conformità.

Attività di supporto nella scelta del materiale per ogni applicazione

Eseguiamo caratterizzazioni a confronto tra i materiali in uso e quelli in fase di studio sulla base dei provini forniti.

L’utilizzo di differenti tecniche analitiche consente di determinare e controllare in maniera qualitativa e quantitativa i materiali plastici per ottenere le migliori performance in fase di produzione e vita del prodotto.

Hai problemi tecnici o di conformità?

Il nostro team è a disposizione per offrirti la soluzione più adatta alle tue esigenze

Alcuni test eseguiti nei nostri laboratori

Analisi di caratterizzazione chimico-fisica
Le analisi chimico-fisiche sono finalizzate alla determinazione della natura chimica delle basi polimeriche, delle cariche e degli additivi presenti nei materiali costituenti i manufatti oggetto di indagine. È, inoltre, possibile valutare l’eventuale presenza di inquinanti e le differenze presenti tra lotti diversi di uguali polimeri per verificare eventuali cause di anomalie in fase di lavorazione oppure ricavare informazioni su nuovi compound o blend polimerici.
Prove meccaniche in regime statico e dinamico
L’applicazione delle metodiche classiche a trazione, flessione, compressione e impatto consente di valutare le proprietà meccaniche su provini standard secondo tutte le più importanti normative internazionali e di settore (UNI ISO, ASTM, DIN, AFNOR, BSI, SAE, FIAT Auto, PSA, VW…..). I dati ottenuti dalle prove meccaniche sono estremamente utili per la progettazione o prototipazione di nuovi manufatti plastici e direttamente elaborati dall’area Ingegneria di Prodotto. Previa visione della geometria e dell’utilizzo, è possibile eseguire prove meccaniche direttamente sul manufatto finito mediante progettazione e realizzazione di afferraggi ad hoc. Infine, i dispositivi per l’esecuzione della prova di CREEP di recente acquisizione,  permettono di determinare la deformazione a carico costante nel tempo.
Prove termiche
I test consentono di ricavare dati utili sia in fase di progettazione che di verifica della tenuta termica durante l'uso di un manufatto: massima temperatura d'esercizio, reazione al fuoco, ecc.
Prove reologiche
La determinazione dell’Indice di fluidità (MFR, MVR), della viscosità del fuso tramite reometri piatto-piatto o capillare, consentono di ottenere informazioni di base e specifiche fondamentali per ottimizzare il processo di trasformazione di un polimero o la produzione di un nuovo compound o blend polimerico.
Analisi di microscopia ottica ed elettronica a scansione (SEM/EDS)
A supporto delle indagini analitiche condotte per le attività di Failure Analysis, il laboratorio esegue di routine, analisi morfologiche delle superfici di frattura mediante microscopia ottica ed elettronica a scansione e analisi elementare mediante microsonda EDS delle contaminazioni e delle cariche eventualmente presenti nei manufatti.
Ageing
Il laboratorio è in grado di eseguire prove di simulazione all'esposizione della luce solare outdoor\indoor, di esposizione a cicli termici con controllo di temperatura e umidità relativa e di invecchiamento termo-ossidativo in stufe ventilate. In abbinamento alle prove di invecchiamento accelerato è possibile caratterizzare i campioni prima e dopo i vari cicli eseguiti in condizioni controllate.
Prove di disintegrazione
A scopo di screening preliminare alle prove di biodegradabilità in compost dei materiali plastici, si eseguono attività di disintegrazione su scala di laboratorio secondo la norma ISO 20200.

Conosci i test di CREEP?

Le prove di Creep aiutano a misurare la deformazione di un materiale sottoposto a sforzo costante nel tempo (mesi o addirittura anni). La misurazione delle deformazione in funzione del tempo consente di ottenere importanti informazioni sulle caratteristiche del materiale. Il nostro team potrà condurre le prove e aiutarti a prevedere il reale comportamento del tuo prodotto