In un contesto competitivo che cambia velocemente, il contratto di rete non rappresenta più soltanto uno strumento di collaborazione tra imprese, ma diventa un vero e proprio abilitatore strategico.
La prima edizione di “Reti Future”, che si terrà il 02 dicembre 2025 presso la Sala Futuro – Proplast, nasce proprio con l’obiettivo di approfondire il ruolo sempre più centrale delle reti d’impresa nell’attuale scenario economico e normativo.
L’introduzione e la diffusione degli obiettivi ESG stanno infatti ridisegnando le logiche di governance, imponendo una revisione delle finalità tradizionali e un allineamento ai 17 SDGs dell’Agenda 2030. Durante il convegno saranno analizzate criticità, livello di maturità attuale e buone pratiche, per definire obiettivi di rete più solidi, misurabili e orientati alla sostenibilità.
L’incontro offrirà spunti operativi e strumenti utili a chi vuole trasformare la rete in un vantaggio competitivo concreto, capace di generare valore nel lungo periodo.
Temi:
– Reti di Imprese
– Manager di Rete
– Sostenibilità
– Obiettivi solidi, misurabili e sostenibili
Destinatari:
– Imprenditori
– Responsabili amministrativi
– Professionisti
Partecipazione gratuita previa registrazione: ISCRIVITI QUI!
PROGRAMMA
9.30 – 10.00
Registrazione partecipanti
Welcome coffee
10.00 – 10.15
Saluti di benvenuto
Giuseppe Augugliaro, Direttore Consorzio Proplast
Cesare Rossini, Presidente Fondazione Slala
Apertura lavori
10.15 – 10.45
“Rete di Imprese, Manager di Rete e certificazione sulla sostenibilità delle Reti”
Eugenio Ferrari, Presidente ASSORETIPMI
10.45 – 11.00
“La sostenibilità come leva strategica delle imprese e delle loro reti”
Luca Galeasso, Sustainable Development – Tinexta Innovation Hub – Studio Fieschi
11.00 – 11.15
“Reti d’Impresa: opportunità per l’agricoltore di sinergia con il mondo delle PMI”
Cristina Enrica Patelli, Referente fiscale CIA Alessandria-Asti
11.15 – 12.30
Tavola rotonda
“Il futuro delle Reti di Impresa tra sostenibilità e detassazione utili reinvestiti”
- Eugenio Ferrari, Presidente ASSORETIPMI
- Stefano Peola, Università Cattolica – Milano
- Gian Paolo Coscia, Presidente Camera di Commercio Alessandria – Asti
- Cristina Enrica Patelli, Referente fiscale CIA Alessandria-Asti
- Giorgio Boero, Cluster Manager – Proplast
- Gianpaolo Rolando, CEO – CASSANDRA18 S.R.L.
Moderatore
Enrico Sozzetti, Giornalista
12.30
Chiusura lavori
Saluti finali e light lunch
🟠 ISCRIVITI QUI 🟠
Con il patrocinio di:
Camera di Commercio Alessandria-Asti, Fondazione SLALA, CIA Agricoltori Italiani Alessandria-Asti, Tinexta Innovation Hub, Coltivatori di Emozioni