Proplast è lieta di invitarvi al secondo dei tre workshop dedicati alla sostenibilità: Il percorso circolare del tessile: dalla fibra al recupero sostenibile. Un’occasione imperdibile per esplorare le ultime frontiere dell’innovazione nel settore tessile, con un focus su circolarità e responsabilità ambientale. L’evento si terrà il 22 maggio 2025 dalle h. 10.00 alle 13.00 presso la sede di Proplast in via Roberto di Ferro 86.
Durante il workshop, avremo il piacere di ascoltare due esperti che ci guideranno attraverso le sfide e le opportunità del settore tessile dal punto di vista della sostenibilità dei prodotti e del loro riciclo. A seguire, una tavola rotonda coinvolgente con esperti del settore tessile, per un confronto a 360 gradi sulle migliori pratiche e le prospettive future del settore.
Un’opportunità unica per:
- Approfondire le tematiche del tessile circolare.
- Scoprire le ultime innovazioni e le migliori pratiche del settore.
- Fare networking con esperti e professionisti del settore.
AGENDA:
10.00 – Registrazione
10.30 – Introduzione Proplast e Ecoefishent project – Marco Monti, R&D Project Manager
10.45 – Andrea Falchini, NEXT Technology Tecnotessile: “Tessile Sostenibile: La Sfida del Cambiamento. Ostacoli, Innovazioni e Prospettive Normative per un Settore più Responsabile”
11.00 – Stefano Alini, Radici Group: “Recupero sostenibile di fibre sintetiche da materiale tessile post-industrial e post-consumer. L’approccio di Radici InNova”
11.15 – Tavola rotonda animata ed interattiva con 3-4 domande sia ai partecipanti del tavolo, sia al pubblico.
- Katiuscia Costabello, IRIS Technology
- Davide Capello, Novasis Innovazione
- Silvia Avataneo, Stellantis CRF
13.00 – Chiusura lavori e light lunch
Scopri le innovazioni del tessile circolare!
🟠 ISCRIZIONE 🟠