Proplast

INGEGNERIA DEI MATERIALI

Nuovi materiali per nuove sfide

Proplast svolge attività di ricerca applicata e di consulenza a supporto dello sviluppo tecnologico e industriale

PlayPlay

Lo sviluppo di materiali innovativi e sostenibili è un fattore di successo determinante per le aziende, soprattutto in un contesto di sempre maggiore competizione tecnica e commerciale. I nostri ricercatori, sempre molto attenti ai trends di mercato, sviluppano le formulazioni più adeguate in funzione degli obiettivi dell’applicazione finale e delle tecnologie di trasformazione (stampaggio a iniezione, estrusione, soffiaggio) attraverso le tecnologie di melt blending (compounding) e di polimerizzazione in reattore.

Biopolimeri

Per costruire un futuro più sostenibile

Stampa 3D

L’eccellenza in termini d’innovazione

Compositi

Leggerezza, stabilità, resistenza

Polimeri conduttivi

Conducibilità termica ed elettrica

Biopolimeri

L'utilizzo di biopolimeri per la produzione di oggetti di uso comune è un'opportunità per costruire un futuro più sostenibile.

In questo ambito, i ricercatori Proplast sviluppano formulazioni dalle elevate caratteristiche di sostenibilità ambientale come alternativa ai polimeri termoplastici derivabili da fonte fossile.

  • costruire un futuro sostenibile
  • alternativa ai polimeri termoplastici
  • formulazioni ad alta sostenibilità ambientale

 

Stampa 3D

È la tecnologia più rivoluzionaria sviluppata negli ultimi anni.

Consiste nel creare un oggetto partendo direttamente dal materiale in granuli, con l’aiuto del disegno tridimensionale, senza bisogno di operazioni intermedie o utensili quali gli stampi. È di grande interesse per tutti quei settori industriali che fanno della diversificazione e della produzione tailor-made il loro punto di forza.

Le competenze tecniche dei ricercatori di Proplast permettono di formulare materiali perfezionati per le più svariate applicazioni dell’Additive Manufacturing.

  • formulazioni di materiali ad hoc
  • formulazione di materiali conduttivi
  • prototipazione
  • stampanti 3D open source

Compositi

Leggerezza e resistenza sono le principali proprietà dei compositi fibrorinforzati.

L'opportunità di ottenere prestazioni meccaniche simili a un metallo, aventi una significativa riduzione del peso, è una caratteristica di notevole interesse per diversi settori industriali.

Nuovi comparti dell’industria manifatturiera, oltre al mondo dei trasporti, guardano con attenzione ai grandi vantaggi di questi materiali. In questa diffusione i compositi termoplastici ricoprono un ruolo importante nella realizzazione di prodotti innovativi e performanti.

Proplast è in grado di supportare le aziende nella scelta di compositi adatti a impieghi strutturali per i contesti più sfidanti.

  • resistenza
  • riduzione del peso
  • prestazioni meccaniche simili al metallo
  • inossidabilità

Polimeri conduttivi

La plastica è un isolante, sia termicamente che elettricamente.

Questo ne impedisce di fatto l’utilizzo in molte applicazioni, dove invece le sue caratteristiche di lavorabilità e prestazioni meccaniche la renderebbero desiderabile. Per questa ragione, tramite l’aggiunta in compound di cariche adeguate, si presenta l’esigenza di mettere a punto dei materiali termoplastici con valori di conducibilità specifici in funzione dell’applicazione.

Proplast, forte di una esperienza ventennale nell’ambito dell’ingegneria di processo e della scienza dei materiali, offre servizi di consulenza nella selezione e messa a punto di questo tipo di formulazioni.

  • compound caricati
  • formulazione di materiali termoplastici conduttivi
  • consulenza e messa a punto di formulazioni ad hoc
  • consulenza applicata all’ingegneria di processo

Formulazione di materiali per la stampa 3D

Consulenza e messa a punto di materiali per le più svariate applicazioni

Valorizzazione plastica fine vita / riciclo

Promuoviamo soluzioni ecosostenibili per il settore plastico anche tramite il supporto alle aziende per altre attività specifiche.

  • la certificazione delle plastiche post-consumo come materia prima seconda, in accordo alle normative UNI 10667
  • test esplorativi su uso di plastiche da fine vita per prodotti ad elevato valore aggiunto
  • validazione di polverino da pneumatico per usi come additivo di compound termoplastici
  • test di laboratorio per il controllo qualità delle plastiche fine vita

 

Compounding

Esiste un modo semplice, efficiente e competitivo per trasformare le materie plastiche: si tratta del processo di compound.

Basta un estrusore e un forte know-how nel settore. Le proprietà della plastica possono essere migliorate a partire dalle caratteristiche meccaniche, in modo da poter sostituire elementi costitutivi in metallo, fino alla resistenza al fuoco e ad altri agenti (es. calore e raggi UV) per incrementare la durata e la sicurezza degli oggetti di uso quotidiano.

Le materie plastiche, grazie al compound, possono essere facilmente colorate in modo da soddisfare ogni esigenza estetica. È possibile, inoltre,  ottenere degli elementi in plastica elettricamente e termicamente conduttivi.

  • formulazioni di polimeri termoplastici con cariche e additivi commerciali e sperimentali
  • piccoli lotti di compound e campionature su linea pilota di estrusione
  • realizzazione di pre-miscele carica-polimero in dry blend
  • formulazione di polimeri termoindurenti

Scouting tecnologico / Selezione Materiali

Grazie alle competenze trasversali sviluppate in diversi settori industriali e alla consolidata rete di contatti con produttori e fornitori di materiali, siamo in grado di supportare i nostri clienti nella selezione dei materiali più adeguati alle applicazioni finali.

Le ricerche/selezioni di materiali e tecnologie possono spaziare in differenti aree e settori.

  • tecnopolimeri rinforzati per componenti tecnici
  • bioplastiche in sostituzione di polimeri tradizionali
  • film per l’imballaggio
  • lastre e pannelli per edilizia
  • polimeri antistatici e conduttivi
  • lastre in composito fibrorinforzato
  • tecniche avanzate di labelling e decoration
  • processing avanzato di compositi termoplastici

Attività di tipo tecnico-normativo

Grazie all’esperienza accumulata negli anni, siamo in grado di supportare le aziende nella messa a punto di soluzioni e prodotti che hanno specificità normative oltre che tecniche.

 

  • messa a punto di soluzioni e prodotti  per il settore farmaceutico e biomedicale
  • messa a punto di soluzioni innovative per il packaging alimentare e non
  • realizzazione di studi di fattibilità sull’utilizzo di nuovi polimeri ed additivi che rispettano normative specifiche (contatto alimentare e acqua potabile, sicurezza per la salute, normative giocattolo…)

Realizziamo prodotti alleggeriti ed ecofriendly

Estrusione e compounding con espansione microcellulare