
INGEGNERIA DI PRODOTTO
Trasformiamo idee in prodotti finiti
Proplast offre una vasta gamma di servizi di consulenza, soluzioni e tecnologie applicate per le attività di progettazione, simulazione e prototipazione di manufatti polimerici

Il nostro team, composto da tecnici specializzati, è in grado di seguire tutte le fasi che precedono la produzione in serie: dall’avamprogetto all’ingegnerizzazione di prodotto coadiuvati da simulazioni multifisiche avanzate, fino alla realizzazione di stampi pilota per piccole campionature.
Ricopriamo un ruolo attivo anche nella prototipazione rapida avvalendosi dei vantaggi della tecnologia additiva.
La costante interazione con le imprese consente di offrire le migliori soluzioni customizzate in termini di performance, ottimizzazione dei tempi e costi.
Studi di fattibilità
L’avvio di ogni progetto è preceduto da una scrupolosa e dettagliata verifica di fattibilità tecnico-economica.
I nostri esperti valutano caratteristiche e costi, tecnologie applicabili e materiali possibili, proponendo soluzioni sulla base del loro know-how.
Partendo da un’idea, si gettano le basi per lo sviluppo e l’ottimizzazione del prodotto finito.
- Verifica di fattibilità tecnico-economica
- Sviluppo e ottimizzazione del prodotto finito
Progettazione CAD, Co-design e sviluppo prodotto
L'efficienza e la competitività di un prodotto sono decise in fase di elaborazione del progetto 3D, il nostro team guarda all’innovazione e collabora col cliente per lo sviluppo di idee nuovo o il miglioramento di progetto esistenti. Strumentazioni ottiche o a contatto consentono l’analisi dimensionale e la digitalizzazione del prodotto da ottimizzare.
Il nostro punto di forza è la cooperazione con le altre aree per seguire e consigliare il cliente nella scelta di materiali e tecnologie adeguate per manufatti dalle prestazioni elevate.
Simulazioni di stampaggio a iniezione
Il successo di un prodotto non dipende esclusivamente da una corretta progettazione del manufatto e dello stampo, ma è strettamente correlata a un efficace processo di stampaggio.
L'utilizzo di specifici software di simulazione consente di prevedere il comportamento del materiale plastico all’interno dello stampo e di individuare preventivamente eventuali difetti estetici e/o funzionali. Queste simulazioni sono fondamentali per eludere costose modifiche in corso d’opera e ridurre, drasticamente, i tempi di commercializzazione di un prodotto. La crescente richiesta di manufatti a elevate prestazioni richiede una più frequente applicazione di tecnologie innovative come lo stampaggio ad iniezione microcellulare e il condizionamento dinamico dello stampo.
I nostri tecnici sono in grado di simulare i processi più innovativi per valutare i benefici derivanti e investimenti necessari.
- MuCell® – Espansione fisica microcellulare
- Heat&Cool – Condizionamento dinamico dello stampo
Progettazione avanzata
Possiamo offrirti le migliori soluzioni in termini di performance, ottimizzazione dei tempi e costi
Analisi FEM
Proplast offre la possibilità di eseguire studi mirati di analisi FEM (Finite Element Method), utilizzando software all’avanguardia, per prevedere il comportamento di un sistema meccanico.
Riproducendo virtualmente le condizioni reali, imponendo carichi, vincoli e caratteristiche dei materiali, analizzando le tensioni e le deformazioni ottenute, è possibile identificare eventuali punti critici e intervenire preventivamente sul modello 3D per ottenere manufatti dalle elevate performance meccaniche.
L’importanza dello studio strutturale di un sistema viene percepita soprattutto nelle fasi iniziali della progettazione. Rispetto alla tradizionale metodologia di procedere per tentativi, la sinergia Cad/Fem è il miglior strumento per ottenere prodotti strutturalmente adeguati e importanti riduzioni di tempo e costi.
- Verifica di fattibilità tecnico-economica
- Sviluppo e ottimizzazione del prodotto finito
Stampi pilota e pre-serie
Proplast è dotata di un reparto interno specializzato nella produzione di stampi pilota e di pre-serie.
Grazie all’impiego di moderne tecnologie ed a uno staff tecnico altamente specializzato, l’officina meccanica è in grado di soddisfare tutte le esigenze legate alla meccanica di precisione e alla costruzione di componenti meccanici complessi.
Tutti i processi produttivi sono gestiti attraverso macchine a controllo numerico CNC che consentono l’esecuzione di lavorazioni su acciaio, alluminio rame, ottone e materie plastiche dedicate a particolari meccanici di precisione.
Oltre a occuparsi di costruzione, modifiche e finitura stampi, offriamo servizi di collaudo, di produzione campionature e piccoli lotti attraverso il reparto di stampaggio interno.
- produzione stampi pilota e pre-serie
- lavorazioni su acciaio, alluminio, rame, ottone, bronzo e materie plastiche
- collaudo, produzione campionature e piccoli lotti