Nato dalla collaborazione tra Itacae, Politecnico di Torino e Proplast, tre dei partner del progetto Smart3D (progetto co-finanziato con fondi POR-FESR ed FSE – Piattaforma Fabbrica Intelligente della Regione Piemonte) conclusosi a dicembre 2020, vi presentiamo l’articolo “Static and thermal FE analysis…
Sono aperte le selezioni per il Corso professionale per Tecnico di Stampaggio ad iniezione organizzato con la collaborazione di Oggi Lavoro. Si svolgerà presso il Consorzio Proplast – sede di Alessandria. La partecipazione è gratuita grazie al finanziamento del Fondo Formatemp. Durata…
Nell’ottica del miglioramento della ecosostenibilità dei veicoli, tra le numerose attività tecniche realizzate negli ultimi anni, Proplast ha focalizzato l’attenzione sui serbatoi auto fine vita, tipicamente realizzati in HDPE. Tali prodotti attualmente risultano assai difficili da riutilizzare a causa dell’odore sgradevole e…
Il recupero del “fluff“, ovvero di quel mix di plastiche che resta dell’automobile arrivata a fine vita. Questo l’obiettivo del progetto Reciplast, promosso dal Consorzio Proplast; l’articolo completo con l’intervento di Giorgio Boero, responsabile dell’area cluster e ricerca collaborativa, intervistato da La…
Marco Giovannini, Presidente Proplast, nell’intervista rilasciata a “Il Piccolo”, giornale della provincia di Alessandria, spiega i vantaggi della plastica e il ruolo di Proplast nella continua ricerca e sviluppo di materiali innovativi per offrire le soluzioni più adatte in ambito tecnologico e…
Fine del contenuto
Non ci sono più pagine da caricare