Siamo entusiasti di comunicare che i laboratori Proplast sono ufficialmente riconosciuti per l’esecuzione di test in conformità al Protocollo di Valutazione della Riciclabilità per il settore Automotive e per le apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (EEE), oltre a quelli che già svolgiamo sul…
SPoClight2 – Idee in transizione Dalla progettualità alla realtà industriale: i risultati dei PoC di Spoke 2 Il prossimo 24 settembre 2025, presso la Sala Kyoto di Environment Park a Torino, si terrà SPoClight2 – Idee in transizione, l’evento dedicato alla presentazione…
Il 9 ottobre 2025, il progetto europeo AMBIANCE, in collaborazione con CRIT (partner del progetto), organizza una giornata di formazione dal titolo: “Progettare un futuro sostenibile: Biopolimeri ed Ecodesign nella pratica industriale”. L’iniziativa è rivolta ad aziende, start up, studenti e privati cittadini…
Proplast è lieta di essere Membro Associato del Consorzio Bio-based Industries, un’organizzazione senza scopo di lucro istituita a Bruxelles nel 2013 per rappresentare il settore privato in un partenariato pubblico-privato (PPP) con la Commissione Europea, focalizzato sul rafforzamento del settore delle bio-industrie…
Siamo lieti di essere membri di IAM-I, l’Innovative Advanced Materials Initiative, un’associazione internazionale senza scopo di lucro, che mira a creare e mantenere un ecosistema di ricerca e innovazione intersettoriale, multidisciplinare e collaborativo a livello europeo. Partecipando ai Gruppi di Lavoro e…
Fine del contenuto
Non ci sono più pagine da caricare